Entrambi i piloti WorldSBK concludono le tre gare del round di casa

 In Notizie

Il round 3 del Campionato Mondiale FIM Superbike 2021 si è svolto in un luogo familiare al TPR Pedercini – il Misano World Circuit Marco Simoncelli – appuntamento casalingo per la squadra italiana.

Gareggiando sia nel WorldSBK (Round 3) che nel WorldSSP300 (Round 2), la squadra non vedeva l’ora di esibirsi davanti ai propri tifosi, che dopo più di un anno di assenza sono stati riammessi in circuito, anche se in numero limitato.

Il fine settimana ha visto i piloti della Superbike, Samuele Cavalieri e Loris Cresson, continuare ad adattarsi ed ambientarsi alla classe regina; la coppia ha per la prima volta ottenuto quello che è il primo triplo traguardo stagionale per entrambi i piloti sino ad ora, il che fa ben sperare in quanto ora il campionato si dirige verso il Regno Unito, a Donington ParK dove tra due settimane si disputerà il quarto round.

Nel WorldSSP300 Johan Gimbert sabato ha mostrato un ritmo di gara impressionante, concludendo 23°, mentre domenica non è stato così fortunato, ed il francese è stato eliminato senza colpa nel corso del primo giro di Gara 2.

Samuele Cavalieri:
“Abbiamo fatto molti giri durante le prove libere e continuiamo a migliorare. Sono riuscito a finire nella top venti in Gara 1 e non vedevo l’ora che arrivassero le gare di domenica. Faceva molto più caldo la domenica, ma ci siamo ulteriormente migliorati, e sono stato in grado di ottenere come miglior risultato un 17mo posto, ma la mia ambizione ed il mio obiettivo non si ferma certamente qui. Voglio ringraziare il team per il loro duro lavoro svolto, gli sponsor ed inoltre voglio rivolgere un grande grazie ai fan: è stato bello vederli e risentirli vicini a noi in pista in questo fine settimana.”

Loris Cresson:
”Abbiamo fatto un buon passo avanti nel Warm Up mattutino rispetto alla gara di sabato e lo abbiamo ripetuto anche nella Superpole race. Il feeling è stato buono ma sapevamo che con il grande caldo avremmo potuto faticare, ed è stato così in Gara 2. Comunque continuiamo ad imparare e stiamo comprendendo sempre di più quale sia la strada da percorrere. Grazie al team, a Max e Nico, che hanno fatto un ottimo lavoro come tutti i nostri tecnici. Non vedo l’ora di correre a Donington Park su una Superbike, perché su quella pista ci ho corso solo in Supersport.”

Johan Gimbert:
“Prima di Gara 1 ho faticato a trovare il feeling. Stavo perdendo l’anteriore ovunque ed in qualifica abbiamo avuto un piccolo problema tecnico. Sono partito trentasettesimo ed ho finito ventitreesimo, il che non è male, ma ci dobbiamo migliorare nella giornata di apertura sin dal prossimo round, per permetterci di lottare per le posizioni che ci competono. Purtroppo domenica sono stato portato fuori pista e non sono riuscito a fare nemmeno un giro. È deludente, ma a volte le corse sono così.”

Lucio Pedercini:
“L’inizio di stagione non è stato facile per noi, ma restiamo calmi e continuiamo a lavorare e a dare il massimo. Sia Loris che Samuele sono stati in grado di acquisire maggiore esperienza e di finire tutte e tre le gare, che è la prima volta quest’anno che accade. Mi dispiace per Johan perché sabato ha mostrato una grande determinazione e quello che è successo oggi è stato completamente fuori dalla sua volontà. Andremo a Donington Park dove continueremo a fare del nostro meglio e non vediamo l’ora di compiere ulteriori miglioramenti anche su quella pista”.