Luke Mossey conquista i primi punti 2021 per il team, mentre Loris Cresson ottiene il suo miglior risultato in carriera

 In Notizie

Il team Outdo TPR Pedercini è tornato in azione nel round del Campionato Mondiale FIM Superbike che si è disputato a Donington Park, conquistando i primi punti del campionato, grazie alle prestazioni di Luke Mossey. Anche Loris Cresson ha ottenuto il suo miglior piazzamento della sua carriera WorldSBK, arrivando ad una sola posizione dalla zona punti nella gara di apertura di sabato. Domenica la pioggia è caduta tra il warm-up mattutino e la gara “sprint” e quindi entrambi i piloti che hanno scelto le gomme da bagnato, una decisione che si è purtroppo rivelata sbagliata. In Gara 2 entrambi hanno potuto concludere la gara con un buon feeling, con Luke ancora una volta vicino alla zona punti e Loris ancora una volta nella Top 20.

I risultati di Donington Park sottolineano che il duro lavoro della squadra sta dando i suoi frutti e anche che la decisione di Lucio Pedercini – il Team Principal – di coltivare giovani talenti emergenti è quella giusta, se si paragonano i tempi sul giro dei piloti più veloci, con i miglioramenti dei quali sono stati capaci i nuovi piloti schierati nel WorldSBK dall’Outdo TPR Team Pedercini.

Il team viaggerà ora alla volta del TT Circuit di Assen in Olanda per il Round 5.

Luke Mossey:
“E’ stato bello conquistare dei punti in classifica per la squadra e avere una base dalla quale partire per le successive gare di domenica. Non abbiamo svolto alcun test perché sono stato convocato abbastanza tardi, e quindi abbiamo deciso di non cambiare troppo sulla moto per la gara della Superpole e per Gara 2, perché era meglio che mi adattassi io alla moto. Domenica sono riuscito a migliorare il mio feeling ed anche i miei tempi sul giro sono migliorati, ma il meteo ha giocato un ruolo importante oggi. Sono felice di essere stato in grado di conquistare dei punti per la squadra, che ringrazio per l’opportunità che mi hanno offerto di correre di nuovo per loro.”

Loris Cresson:
“Sabato è stato frustrante ma anche gratificante. È stato difficile capire tutto sotto la pioggia del mattino, anche perché la pista era abbastanza scivolosa, però sono riuscito a migliorarmi in Superpole. Ho deciso di utilizzare le gomme full slick per la gara, ed è stata la decisione giusta. Sono stato rallentato da uno dei piloti che mi precedevano ed ho perso un po’ di tempo, ma poi sono riuscito a trovare il mio vero ritmo, una volta che sono riuscito a superarlo. Ero vicino alla zona punti ma ho commesso un errore ed ho perso la possibilità di finire 15mo. Tuttavia è stato un passo avanti molto positivo ed ero fiducioso per domenica. Nella gara della Superpole ho montato la gomma da bagnato ma inj seguito abbiamo capito che è stato un errore. E’ stata una di quelle scelte che a volte ti premiano ed altre no. In Gara 2 ho provato un setting leggermente diverso, ma non si è rivelato quello ideale. Sono stato ancora rallentato dallo stesso pilota di sabato, ma nel complesso sono contento e non vedo l’ora di arrivare ad Assen.”