Kyle Smith ottiene punti nel finale di stagione del WorldSBK dopo essere stato in testa a Phillip Island

 In Notizie

Il TPR Team Pedercini ha chiuso il Campionato Mondiale FIM Superbike 2022 con un piazzamento a punti nella penultima gara della stagione a Phillip Island, in Australia.

Kyle Smith, che ha fatto il suo debutto nella serie sul circuito Mandalika International Street una settimana fa, si è divertito nelle condizioni miste di sabato pomeriggio, puntando su un set up completamente bagnato per concludere un più che rispettabile dodicesimo posto alla bandiera, assicurandosi i suoi primi punti WorldSBK. Inoltre, Kyle ha guidato la gara a un certo punto, con grande gioia del team.

Le gare di domenica sono state un po’ più difficili, ma nonostante ciò Kyle ha scavato a fondo per concludere al diciottesimo posto sia nella gara “sprint” che in Gara 2.

Il TPR Team Pedercini si fermerà per qualche settimana per prepararsi all’assalto al Campionato Mondiale FIM Superbike 2023. L’annuncio di un pilota sarà fatto a tempo debito.

Kyle Smith:
“Stavo facendo ottimi progressi sul bagnato, ma giro dopo giro la pista si è asciugata. In quelle condizioni di solito sarei stato uno dei primi a rientrare ai box per montare le gomme slick, ma mi stavo divertendo così tanto a passare il gruppo che ho deciso di rimanere fuori. Ho pensato che almeno avrei potuto andare in TV per qualche giro. Verso la fine ho capito che potevamo ancora segnare dei punti e speravo solo che il pneumatico non esplodesse. Speravamo in una pioggia più intensa domenica, perché sapevo che la mia velocità sull’asciutto non era sufficiente, ma è arrivata troppo tardi. Tutto sommato, abbiamo concluso la stagione in modo positivo e ci siamo divertiti con le moto da corsa, ed è questo l’importante.”

Lucio Pedercini:
“Nelle FP3 abbiamo ottenuto l’ottavo tempo, ma in Superpole abbiamo avuto un piccolo problema che ci ha fatto retrocedere in griglia più del previsto. Gara 1 è stata molto divertente per noi. Abbiamo condotto la gara e Kyle ci ha regalato il nostro miglior risultato della stagione. È un peccato che la pista si sia asciugata così rapidamente, perché credo che avremmo potuto facilmente rientrare nella top ten, visto il ritmo di Kyle. A parte questo, siamo molto soddisfatti del risultato finale. Nella Superpole abbiamo scelto un assetto da bagnato e speravamo nella pioggia. La pioggia non è arrivata e in Gara 2 Kyle non è riuscito a prendere il ritmo, come è comprensibile visto il poco tempo trascorso sulla moto. Ora rivolgeremo la nostra attenzione al 2023 e faremo presto un annuncio sul nostro pilota.”